|
NVENUTI NEL SITO PERSONALE - WELCOMES IN THE SITUATED STAFF del Pittore - Scultore - of the Painter - Scultore Domenico Porpora |
|
|
PER GuardaRE i videi delle mostre DA GOOGLE - O ALTRO MOTORE di ricerca: KLICCA VIDEO - SCRIVI DOMENICO PORPORA - CERCA VIDEO - APPAIONO TUTTI I Videi. BUONA VISIONE.
eventi 2019
MOSTRA SOSPESA A DATA DA DESTINARSI A CAUSA CORONAVIRUS
Associazione Amici del Quadrato di Milano ORGANIZZA Il Premio di pittura omaggio a S. Ambrogio 2019 Le opere degli Artisti partecipanti saranno esposte presso lo Spazio SEICENTO Via Savona, 99 Milano dal 10 al17 dicembre 2019 Orario visite da Martedi a Venerdi ore: 10:00-12:30 e dalle 15:00-18:00 La cerimonia di Premiazione Domenica 15 Dicembre 2019 dalle ore 15:30-18:30 alla fine INVITO PER TUTTI, INGRESSO LIBERO Opere partecipanti del Maestro Domenico Porpora Tit. (il tempo che passa) olio su tela mis.60x80 Tit. (luci e ombre) olio su tela mis. 80x60 Tit. (tempo passato e presente)(opera disponibile) EVENTI 2018 GRAN RICONOSCIMENTO ARTISTICO "PREMIO DELLA NOTORIETA'
PITTRICE DEBORA VINCENTI
AURORA RITIRA IL PREMIO PER DEBORA VINCENTI, IMPOSSIBILITATA A PRESENZIARE L'EVENTO
CELEBRAZIONE DEL GIORNO DELLA MEMORIA
OPERA REALIZZATA A TEMA PER L'ALLESTIMENTO DELLA SALA CONSILIARE DEL MUNICIPIO 7 VIA ANSELMO DA BAGGIO 55 MILANO, IN OCCASIONE DELLA CELEBRAZIONE DEL GIORNO DELLA MEMORIA TITOLO: INFORMARE, RICORDARE PER NON DIMENTICARE OLIO SU TELA B/N MISURA 150 X 100 - video commemorazione: https://www.youtube.com/watch?v=w9tbzlpUkHU
EVENTI 2017 DOMENICO PORPORA
a cura dell'Associazione Amici del Quadrato di Milano Gran Riconoscimento Artistico Premio della Creativita' Metropolitana Milano 2017 con il Patrocinio del Comune di Milano Municipio zona 7, via Anselmo da Bggio 55 Permanenza da lunedi' 13 a domenica 19 novembre 2017 Visite: da martedi' a venerdi dalle ore 9,30 alle 16,00 Cerimonia di Consegna del premio domenica 19 Novembre ore 11,00 alle 13.00 E PRESENTE CON LE SUE OPERE DALL'1 AL 31 MARZO 2017
SABATO 4 MARZO INAUGURAZIONE
Maternita' 60x80 2017
Donne a primavera 60x80 olio su tela 2017 Particolare di donne a primavera
EVENTI 2016
ORGANIZZATORI DELLA MOSTRA COLLETTIVA di Pittura e Scultura Arte a Confronto Presso il Palazzo Comunale di Santo Stefano al Mare (IM) DAL 4 AL 18 GIUGNO 2016 MOSTRA COLLETTIVA PROMOSSA DALL'ASSOCIAZIONE AMICI DEL QUADRATO - MILANO INAUGURAZIONE: Sabato 04 Giugno ore 18:00 Presentata dal Maestro e Presidente dell'Associazione Culturale Amici del Quadrato Milano Gennaro Montanaro e dallo scultore Elio Lentini, alla presenza del Sindaco del Comune di Santo Stefano e dalle Autorita' Organizzatori. Visite: Martedi', Giovedi', Venerdi', Sabato, Domenica. dalle ore 15:30 alle 18:00. Ingreso libero.
DALL'1 AL 30 SETTEMBRE MOSTRA COLLETTIVA PROMOSSA DALL'ASSOCIAZIONE AMICI DEL QUADRATO - MILANO SEDE UNICEF ( BORDIGHERA IM )
EVENTI 2015 Mostra Collettiva per la Pittura,Scultura,Grafica e Poesia. Per l'assegnazione del Premio S. Ambrogio.2015 Periodo: dal 17 al 06 Dicembre 2015 Visite: da Lunedi' a Venerdi' dalle ore 14:30 alle 18:00 Domenica 06 Dicembre dalle ore 16:00 al termine presentazione degli Artisti. ----------------------------------------------------------------------
MOSTRA PRESSO GALLERIA ARTEPASSANTE MILANO Inaugurazione sabato 3 ottobre 2015 ore 17:00
Inaugurazione sabato 3 ottobre 2015 ore 17:00
EVENTI 2014 DAL 15 Febbraio 2014 al 31Maggio 2014 MOSTRA COLLETTIVA D'ARTE Passato-Presente-Futuro PRESSO FONDAZIONE DON STEFANO PALLA Via Monte sole, 2 Piazza Brembana (BG) Visite: da tutti i giorni festivi compresi dalle ore 10:00 alle 17:00 Ingresso:libero MOSTRA CONCORSO CARNEVALE AMBROSIANO collettiva intitolata “CARNEVALE AMBROSIANO presso il Comune di Milano
Zona Da Baggio 55. Gli artisti presenti saranno onorati della visita e vi saluteranno personalmente offrendo alle signore e signorine un piccolo omaggio floreale (fino ad esaurimento). La mostra è organizzata dall’Associazione Culturale Amici del Quadrato congiuntamente al Consiglio di Zona 7.
EVENTI 2013 Mostra collettiva di Pittura Permanente SALA MICHELANGELO del Consolato Generale d'Italia a Nizza 72 Bd. Gambetta - 06048 NICE CEDEX
Titolo: il Fascino dell'Acqua - Olio su Tela - Mis. 70 x 50 L'Opera entra a far parte del Patrimonio Artistico del Consolato D'Italia a Nizza
------------------------------------- Mostra Collettiva di Pittura dal 04 al 14 Maggio 2013 ---------------------------------------------------------------------------------
Centro Espositivo Permanente "VILLA BIANCA" C.so G. Garibaldi 89, 20822 Seveso (MB) Organizzatori: Associazione Culturale Amici
del Quadrato di Milano, il Dr. Attilio Colombo consulente d’arte, dal Maestro
pittore Domenico Porpora, Dal Signor Ferruccio Piemonti e da Gennaro Montanaro
pittore e Presidente dell’associazione.
Nella mostra gli artisti espongono opere a tema libero, che vanno dall’informale all’astratto, dal paesaggio alla figura, dalle nature morte, al surreale. Ogni opera è stata accuratamente selezionata in modo da fornire un quadro più completo possibile delle complesse vicende che oggi propone il panorama artistico. Info:Sito:www.permanentevillabianca.org - tel 0247995328 Mostra Minipersonale di Pittura/Scultura (Permanente) Inaugurazione: Sabato 13 Aprile 2013 - ore inizio 15:30 Visite: Venerdi', Sabato e Domenica Ore 15:30/19:00 Ingresso:libero info:Email-porpora.domenico@libero.it, tel. 3381122777 Bruno Teresa - Curicheru Diiana
– Maria luchetta - Golia Carlo-
Locatelli Mario- Montanaro Gennaro- Poggiani
Guido Marcello -Porpora Domenico- Reati Giancarlo- Rizzo Nicola- Tunisi
Maurizio- Balzarini Rosanna – Furioli Mady – Salvi Giannina – Perelli
Monica – Rianna Lidia – Iole Grossi – Grieco Patrizia – Cardinali Rocco
– Pugliese Michela - Ernesto
Treccani – Proferio Grossi – Romano Mussolini – Renato Fiorillo –
Alfonzo Pozzi –Arnò - Giacomo Manzo.
Il Cittadino del 20 Aprile 2013
----------------------------------------------------------------------------------------
-------------------------------
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
IL GAZZETTINO VESUVIANO DEL 07 OTTOBRE 2010

a sx: Dott. Mssimo Cavallaro (presidente BCC di Scafati e Cetara),
Domenico Porpora e Fra' Michele Floriano del santuario Madonna dei Bagni

Santuario Madonna dei Bagni
SCAFATI – La località “Fosso dei Bagni” è un piccolo quartiere di Scafati, un paese in provincia di Salerno. Questa contrada dà il nome al Santuario Madonna dei Bagni, famoso e conosciuto tempio religioso che festeggia la Vergine dei Bagni durante il periodo dell’Ascensione. Per tradizione infatti, da anni è una delle feste più importanti della Campania, che raccoglie a sé tanti pellegrini.
La sua edificazione è molto antica, come di solito è stato per molte chiese presenti nella nostra nazione. In questo caso, già nel 1600 era presente una piccolissima edicola votiva che portava la figura di Maria. Poi, con il passare del tempo fu costruita una cappella più grande e così cominciò ad aumentare l’afflusso di fedeli nella località.
Un miracolo avvenne proprio in quegli istanti. Un giorno un lebbroso si recò presso la fonte e si bagnò con l’acqua per rinfrescarsi un po’. Il malato guarì e la sua guarigione fu subito legata da tutti i fedeli a Maria, che si fece acqua per riportare la felicità e la vita nell’uomo.
Da quel momento iniziarono pellegrinaggi presso la fonte. Tutti i partecipanti pregavano la Madre di Gesù, affinché donasse gioia e speranza a tutti quanti.
L’interno della chiesa è semplice. I visitatori che si recano sul posto hanno la fortuna di vedere il bellissimo quadro posto sopra l’altare maggiore, nel quale è raffigurata la Madonna dei Bagni.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PARTECIPAZIONE AL
PREMIO TERNA PER L'ARTE CONTEMPORANEA 2010
"PREMIO TERNA03"
EVENTI 2009 - 2010

|
SERATA DI GALA ALL'ARSENALE DI VENEZIA |
||
|
E' con grande piacere che l'organizzazione
del Premio Arte Laguna vi invita alla Serata di Gala
che celebrerà l'inaugurazione della mostra dedicata al 4°
Premio Internazionale Arte Laguna. |
|
|
|
|
|
|
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sei Mostre a Frontiera. Progetto
Artistico Internazionale ideato e diretto da Carlo Franza.
Firenze - dal 21 novembre 2009 al 16 aprile 2010
EVENTO RIPORTATO DA:
VAI ALLA PAGINA - CRITICA E STAMPA -
MOSTRA PERSONALE - PERMANENTE -
PLUS - FLORENCE


Via Santa Caterina d'Alessandria,15 - 50136 Firenze - tel. +39 0554628934

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
EVENTI 2009

domenico porpora
partecipa alla seconda ediz. del prestigioso premio terna02 di arte contemporanea
L’Associazione Culturale Amici
del Quadrato di Milano ha in allestimento le seguenti manifestazione:
2°
Da Sabato 14 novembre al 31 Dicembre 2009
3°
Dal
17 al 22 novembre partecipazione con 8 pittori al Palio di Milano che si terrà
in via Lucania 16
OPERA
PARTECIPANTE
Metamorfosi 80 x 60 11-2009
4°
Dal 28/11 al 6 /12 09 esposizione presso il centro civico di Pero in via Turati alla manifestazione denominata “ Biennale di Pero” - Milano
OPERA
PARTECIPANTE
PANTA REI 60 X 80 11-2009
5°
ANNO 2010
5°
Dal 1 al 8 di febbraio 2010 mostra a Venezia presso l’Hotel Principe alla manifestazione denominata: Il Carnevale d’Arte di Venezia.
----------------------------------------------------------------------------------
Premio Internazionale Biennale di Venezia
"I Due Mori"
VENEZIA: Premiazione domenica 5 Luglio HOTEL PRINCIPE di Venezia, via Lista di Spagna

GLI ARTISTI PREMIATI

DA SX: GIORGIO FALOSSI. Editore e critico d'Arte del quadrato - Milano, NICOLA FUNARI Assessore alla cultura e Musei della provincia di Venezia, Domenico Porpora e Gennaro Montanaro presidente dell'Associazione Amici del Quadrato - MI -
Dott. Giorgio Falossi con in mano la riproduzione dell'opera presentata mentre legge il pensiero critico da lui scritto.
N.B. L'opera e' visibile alla pagina galleria di porpora del sito.
- Una pittura figurativa e puntata sulla figura. Domenico Porpora libera il corpo, lo studia nelle sue dimensioni, e con la sua arte lo rassicura e lo idealizza.
Premiazione dell'amica pittrice Gabriella Mercoli

Evento Collaterale alla Biennale di Venezia.
Domenica
5 luglio 2009 a Venezia, presso l'Hotel Principe, a conclusione della manifestazione
Premio Biennale di Venezia I Due Mori. Sono stati consegnati targhe
di riconoscimento agli artisti selezionati da uno staff di valenti critici e
visori del Quadrato di Milano alla presenza dell'Assessore ai Musei e Cultura
della Provincia di Venezia Dr
Nicola Funari a:
Mirella Momentè,Gabriella Mercoli, Giancarlo Reati,
Pietro Raimondo D'Aragona, Gisella Pagano, Lena Gentile, Lidia Russo, Maria
Paola Remondini, Maria Marrocu,
Letizia Jellici, Badia Pilar Segura,
Giancarlo Sala, Carmelo Calvagna, Arsenia Olivini,
Roberto Lucato, Gabriele Jagnocco,
Teresa Bruno, Marina Moscadelli, Domenico Porpora,
Francesco Adduci, Raffaella Sorrentino, Teresa Zancarli,
Giuseppe Milone, Leda Scattolini, Tina Altinier,
Maria Ester Cannonero,Alberto
Bonasia, Edda Fusaro,
Antonio Ortolan, Elia Gambone,
Sileno Marton, Emanuele
Sergio Serra,
Novella Bettini. L'evento è stato presentato dal Presidente
dell'Associazione Culturale Amici del Quadrato di Milano Gennaro
Montanaro e
dal critico d'arte ed editore Giorgio Falossi. Ospite d’onore Bruno Fusaro
Presidente Amici del Quadrato di Eraclea.
Coordinatore Dr.
Attilio Colombo,fotografia
e video a cura di Poggiani
Guido.
La cerimonia è iniziata con un brindisi di benvenuto ed un saluto a tutti gli
artisti. E’ proseguito con il pranzo ufficiale dove tra un boccone e l’altro
si sono notati scambi di biglietti da visita e
recapiti vari. Non vi sono dubbi che parecchie amicizie e conoscenze tra gli
artisti sono avvenute e sono andate a buon fine e
questo è una gran bella cosa. Socializzare e scambiare con altri il proprio
punto di vista sull’arte di oggi di ieri e quale
potrà essere quella del futuro sono stati gli argomenti più gettonati. Mi sono
accorto che, il concetto cultura accomuna è forse
unisce ancora di più l’essere umano e che il mondo dell’arte, a
parer mio, è ancora genuino e non
inquinato da malesseri razziali o pregiudiziali. Gennaro Montanaro
E' DOVEROSO UN GRAZIE AGLI ORGANIZZATORI DEL PREMIO E UN GRAZIE AGLI ADDETTI DELL'HOTEL PRINCIPE PER LA LORO PROFESSIONALITA' E CORDIALITA'. Domenico Porpora
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
COLLETTIVA d'ARTE
Il bernoccolo dell'Artista
Dal 18 al 30 Aprile 2009
gli ARTISTI
Maria Ventura Domenico Porpora
Mady Furioli Marco Saporiti
Gabriella Mercoli Giancarlo Sala
Presentazione del Critico d'Arte Giorgio Tarantino
Inaugurazione Sabato 18 aprile 2009 ore 16,00
Presso la sede dell'associazione Culturale Amici del Quadrato
Via Antonio Mosca, 189 20152 - Milano
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
07 - 15 MARZO MOSTRA PERSONALE
INNO ALLA DONNA
A cura di Antonietta Orbello
"VILLA GARGANTINI" PADERNO DUGNANO
Via Valassina, 1 (incirano) superstrada MI/Meda uscita incirano
Introduzione: Pittore Gennaro Montanaro ( Presidente associazione Amici del Quadrato - Milano)
Presentazione artistica: Dott.ssa Simona Ballatore critico e giornalista
OSPITE:Giuseppe Iannaccio "IL POETA CHE SCRIVE RACCONTANDO"
vernissage: sabato 07- Marzo 2009 ore 20,30
Omaggio a... una donna
Ogni giorno con te. <E' un giorno vissuto>


---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Evento straordinario 2009
PITTORE
ETTORe ARPOSIO


domenico porpora
sta partecipando con le opere:
gambe dormienti ed espressione di sensualita'
gia selezionate a giugno al concorso internazionale:
Espressione di sensualita' Gambe dormienti
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1°
Show Room "Cornici Robbiati"
MILANO
Foro Bonaparte, 69
MOSTRA PERSONALE
DAL 09 AL 21 Dicembre 2008
Mostra personale
dal 11 al 17 Ottobre 2008
GALLERIA d 'arte Moderna ALBA
FERRARA
2°ASSOCIAZIONE AMICI DEL QUADRATO (MI)
ORGANIZZATORI:
DOMENICO PORPORA E GENNARO MONTANARO
mostra collettiva
PITTURA - MUSICA E POESIA
"Villa GARGANTINI"
PADERNO DUGNANO
DA 18 AL 24 OTTOBRE 2008
INAUGURAZIONE: SABATO 18 OTT. ORE 19,00
MUSICA:
BANDA "PUTIFERIO"
POESIA:
POETI: JESSICA MALFATTO E GIUSEPPE IANNACCIO
INAUGURAZIONE, 18 - 10 - 2008
3°
CIRCOLO DELLA STAMPA - PALAZZO SERBELLONI -MILANO
PANORAMA ITALIANO
arte contemporanea, collettiva DAL 25 SETT AL 24 OTT
A CURA DELL'ILLUSTRE CRITICO INTERNAZIONALE
CARLO FRANZA
INAUGURAZIONE 25 SETTEMBRE 2008 ORE 18,00
|
Milano
- dal 25 settembre al 24 ottobre 2008 |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
EVENTI EFFETTUATI 2008
CANDIDATO AL PREMIO DELLE ARTI - PREMIO DELLA CULTURA XX EDIZIONE 2008.
.Il Premio fu istituto da Indro Montanelli ed è riservato alle personalità del mondo dell'arte e della cultura.
PREMIAZIONE: GIOVEDI' 18 SETTEMBRE 2008 - ORE 17.00
CIRCOLO DELLA STAMPA ( Sala degli Arazzi) Corso Venezia,16 - 20121 MILANO
PARTECIPAZIONE: CON INVITO
NOTIZIE RILEVATE DA INTERNET
PREMIO DELLE ARTI
PREMIO DELLA CULTURA
Milano 2007
EDIZIONE XIX
ALCUNI VINCITORI
Artista dell’anno - ALDO DAMIOLI
Premio della Cultura - JOSEPH RATZINGER (BENEDETTO XVI) per il libro
“Gesù di Nazareth”
RENATO FARINA per il libro “ Don Giussani- Vita di un amico”
18 settembre 2008 premiazione
DOMENICO PORPORA porge un caloroso e personale ringraziamento a EZIO CASATI.
Ezio Casati, Assessore alle attività
economiche della Provincia di Milano - che nonostante i suoi molteplici impegni
ha voluto essere presente alla prestigiosa manifestazione dove l'illustre
critico d'Arte e presidente della giuria lo ha invitato a sedere al tavolo della
giuria.

prof. Carlo Franza consegna il premio l'Ass.re Provinciale
EZIO CASATI
dott.ssa Simona Ballatore e il poeta Giuseppe Jannaccio
Olivera Mercurio cantante lirica Scala di Milano


22 GIUGNO 2008
PARTECIPAZIONE AL 1° TROFEO GIORGIO FALOSSI
|
|
|
Palazzo Comunale VIA ROMA,17 Ingresso:
Gratuito per la mostra Orari:
tutti i giorni 10.00/12,30 e15,30/19.30 |
|
|
Dal
04 AL 20 LUGLIO 2008
PROMUOVE Inaugurazione:
Sabato 05 Luglio ore 10.00 Intervento
di apertura: il
Sindaco Dott. Ing. Lucio D’angelo
Ass. alla Cultura Avv. Gianpietro Casagrande Intervento critico. Prof. Giarmando Dimarti |
Io e Andrea sempre presente
inaugurazione 05 luglio 2008
A sx Ass.re Avv. Gianpiero Casagrande, il Sndaco Ing. Lucio D'Angelo, il prof. Giarmando Dimarti
Opera donata al Comune di OFFIDA per gradita ospitalita' consegna al Sindaco
OFFIDA
TERRITORIO Offida è situata in zona collinare, posizione rialzata che permette di godere di un ottimo panorama, che spazia dai monti dell’ Ascensione, alla catena dei Sibillini, alla montagna dei Fiori, fino al mare Adriatico. Nei giorni più limpidi, in lontananza, è possibile scorgere anche il Gran Sasso e la Maiella.
Cittadina di origine antichissima, situata a metà dell’ampia fascia collinare tra i fiumi Tronto e Tesino a 293 metri di altitudine sul livello del mare, affonda le sue radici in un passato lontanissimo. Fondata dai Pelasgi, fu abitata prima dai Piceni, poi dai Romani e dai Longobardi. Visse il periodo di massimo splendore nel Medioevo e divenne libero comune nel sec. XIII. Fu teatro di lotte interne tra Boldrini ( ghibellini) e Baroncelli (guelfi), lotte che si conclusero solo nel 1533. Dal sec. XVI fu sotto il dominio della Chiesa, fino al 1860, quando insorse, insieme ad altri comuni, contro lo Stato Pontificio e venne inclusa nel 1861 nella Provincia di Ascoli Piceno
Il centro storico di Offida è racchiuso all’interno delle Mura Castellane, risalenti al sec. XII. Altro importante monumento è il Palazzo Comunale, struttura risalente ai secoli XI-XII. All’interno del Palazzo Comunale si trova il Teatro Serpente Aureo. Nell’itinerario turistico non possono essere dimenticate: la Chiesa della Collegiata, la Chiesa dell’Addolorata in cui è custodita la Bara del Cristo Morto, la Chiesa di S. Agostino, con l’annessa Cappella del Miracolo Eucaristico e la Chiesa del Beato Bernardo. Da visitare anche il Museo di Offida, allestito all’interno dell’ottocentesco Palazzo De Castellotti .
È il fiore all’occhiello dell’artigianato artistico locale, una vera e propria arte che si tramanda di madre in figlia e che continua ancora oggi, perché è sempre viva nell’animo delle donne offidane. Dall’abile intreccio dei fili si ottengono pizzi di elevato pregio, che vanno dai più semplici ai più elaborati:farfalline, fazzolettini, centri, lenzuola, tovaglie, tende, corredi da sposa, paramenti sacri. Dal 1986, all’ingresso di Offida, si distingue il Monumento alle Merlettaie, opera dello scultore Aldo Sergiacomi.
Il monumento più insigne di Offida è rappresentato dalla chiesa di Santa Maria della Rocca, ricostruita nel 1330 su una chiesina dell’XI secolo.
In origine, infatti, al posto della chiesa, si trovava un castello di età longobarda con annessa una chiesa di piccole dimensioni, appartenente a Longino D’Azzone, signore offidano di origine franco-tedesca. Nel 1039 il castello e la piccola chiesa vennero donati all’abbazia di Farfa.
Superstrada Ascoli –Mare uscita di Castel di Lama
Servizi giornalieri di Autobus per Ascoli Piceno e S. Benedetto
GENNAIO 2008
mostra collettiva: GALLERIA Arteimmagini - Spazio Arte CREMONA
MOSTRA PERSONALE: DAL 13 AL 26 APRILE 2008
presso: la GALLERIA "Arteimmagini - Spazio Arte" via BeltramI,9/b
(centro storico) CREMONA - tel.0039 . 0372422409
illustrera' il Critico d'Arte il Prof. GIAN LUIGI GUARNERI (studioso in storia dell'arte
Visite: tutti i giorni e Domenica dalle 16,30 alle 19,30, Sabato: continuato dalle 10,30 alle 19,30
NOTIZIATA ANCHE SU: ARTEOGGIONLINE
13 APRILE 2008 - INAUGURAZIONE
a dx Dino Cecconi titolare galleria
prof. Ferruccio Monterosso critico letterario


il critico d'arte prof. Gianluigi Guarneri
MOSTRA PERSONALE
|
Milano
- dall'otto maggio al 3 giugno 2008 |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
www.Exibart.com - www.mdart.it/eventi - www.artxworld.com/recensioni - www.beniculturalionline.it - www.itart/lombardia.it - www.ninniradicini.it - www.gigarte.com
PER VISITARE: GOOGLE - Scrivere domenico porpora - clikka sui link
08 MAGGIO 2008 - INAUGURAZIONE
Illustrazione del Prof Carlo Franza
a sx la dott.ssa Simona Ballatore corrispondente Antonietta Orbello
de il Notiziario settimanale del Nord Milano
EVENTI 2007
MOSTRA PERSONALE
SALA ESPOSIZIONE "VILLA GARGANTINI"
PADERNO DUGNANO
DAL 19-05 AL 03-06-2007
Ringrazio il Sindaco del Comune di Paderno Dugnano Gianfranco Massetti il quale con il suo intervento ha dato inizio all'apertura della mostra. nella foto 1° a sinistra
Illustrazione del Prof. Dott. CARLO FRANZA.
Storico dell'Arte, Giornalista e Critico di " Libero"
Docente nel Master Universitario "Management e Valutazione dei Beni Culturali" dello IED di Milano
BERGAMO 21 - 27 OTTOBRE 2007 PARTECIPAZIONE AL IV TROFEO G.B. MORONI
| DICEMBRE 2007 |
Mostra collettiva presso la Galleria D'arte - Immagini Spazio Arte di Cremona
Foto mostra maggio 2007 Paderno Dugnano

a sx il Sindaco Gianfranco Massetti a dx il prof. Carlo Franza

TESTO CRITICO: Prof. Dott. Carlo Franza
Nelle
sale del Palazzo Comunale di Paderno Dugnano
è in corso la mostra antologica di Domenico Porpora ,un artista di
origini campane che vive in Lombardia da sempre e che ha avuto modo attraverso i
decenni che vanno dagli anni Ottanta ad oggi di campionare a fondo il suo
percorso di altissimo livello. Trenta dipinti in bell’evidenza ci danno una
chiara idea di cosa si intende per vera pittura e soprattutto ci chiariscono la
scelta di mestiere che l’artista ha fatto.
Rassegne e mostre personali gli hanno dato la possibilità di far
veicolare la sua pittura,innervando nel cuore di tutti i visitatori la
possibilità di far rivivere i motivi dominanti della sua poetica.
Pittore di grande simbolicità, che traduce il linguaggio contemporaneo
dell’arte attraverso il rivolo di una immagine che scava
tra neometafisica e neosurrealtà . Scene in interno e in esterno
traducono queste forme spesso senza particolari,quasi stampi ed emblemi di una
ossificazione della costruzione che plana sicura a raccontare invece i caldi
momenti del vivere e soprattutto a fare luce e fuoco sui grandi valori
dell’esistenza,come ad esempio l’amore,il rispetto della vita,la famiglia.
Domenico Porpora non è il solito pittore di facile committenza,è stato lontano
da tutte le mode ,mettendo bene in evidenza quella sua umanità fonda e nascosta
che si rivela soltanto a chi non si
fida di apparenze. Nel suo studio ha ritrovato la necessaria luce che poi ha
trasposto nei dipinti ,sicchè essa
brilla come non mai dietro ogni simbolo,in ogni piazza descritta ,in quelle
immagini che aprono la porta della forma ad esplosioni cromatiche attingendo
allo spessore di un risultato artistico che oggi in mostra risulta evidente.
All’inaugurazione i tanti intervenuti hanno potuto vivere e rivivere la
celebrità di questo mondo che da De Chirico e fino a Carrà e Sironi ,e via via
fino a Domenico Porpora si rivela sempre nuovo,sempre misterioso e sempre
inaspettato,capace di sorprendere
non solo per il messaggio intenso e sotteso,ma per il ritmo esecutivo, e il
senso drammatico e umano di
indubbio spessore.
Citato da: settimanale il NOTIZIARIO ( Simona Ballatore)
settimanale SETTEGIORNI (Adriano Minora
| INVITI VARI PER PARTECIPAZIONE A CONCORSI -da valutare - |
|
TITOLO: Dammi la Manina
opera eseguita in tema e donata alla " Comunita' Alloggio
Madonna dei Poveri" Don Orioni di Cusano Milani
Visita la Saatchi Gallery di Londra
The Saatchi Gallery - Contemporary art in London
http://www.saatchi-gallery.co.uk
http://www.saatchi-gallery.co.uk/saleroom/index.php?showpic=661881&type=1
Le mie Opere sono pubblicate anche sui seguenti siti d'Arte e gallerie.
per visitarle clicca su:
http://www.arteimmagini.it (Galleria D'Arte -Cremona-
http://www.gigarte.com (archivio degli archivi)
http://www.gigarte.com/porporado (pagina diretta)
http://www.pittart.com (vai alla Galleria D'Arte Moderna)
http://www.xseven.it ( vai elenco artisti a fianco)
http://www.great.it (sez. Cultura)
http://www.albopittoriitaliani-ast.it